Fonte: Pixabay Fonte: Commenti Memorabili
Carpi torna prepotentemente a far parlare di sé per la sua memorabilità. Questa volta il protagonista è un cinquantaquattrenne già noto alle Forze dell’Ordine per precedenti reati penali. Secondo quanto riferito da Modena Today, nel corso della notte i Carabinieri della locale Compagnia hanno trovato l’uomo, un cittadino di origini marocchine, in evidente stato di ebbrezza alcolica. Per questo motivo lo hanno condotto presso l’ospedale di Baggiovara al fine di smaltire i postumi della sbornia. La vicenda non è però finita qui perché il carpigiano ha voluto rendersi protagonista di un finale diverso.
Fonte: Commenti Memorabili
Dopo essersi ripreso, infatti, si è allontanato a tutta velocità dalla struttura sanitaria a bordo di un’auto rubata proprio nel parcheggio del nosocomio. Questa volta sono intervenuti gli agenti della Squadra Volante della Polizia per ricevere la denuncia di una persona che aveva appunto segnalato il furto della propria vettura. Il malcapitato aveva lasciato il mezzo aperto con le chiavi a bordo giusto il tempo necessario per entrare in pronto soccorso a recuperare il figlio appena dimesso. Quando però sono tornati pochi istanti dopo, intorno alle 2.30 di notte, l’auto non c’era più.
Poco dopo gli agenti di un’altra Volante della Polizia di Stato hanno notato la vettura segnalata loro dai colleghi come rubata e hanno intimato l’alt. Il guidatore non si è però fermato, ma anzi ha proseguito la marcia sgommando e spegnendo i fari per non farsi individuare. Un comportamento molto pericoloso con cui ha messo a rischio l’incolumità degli altri utenti della strada e degli stessi poliziotti ma che fortunatamente è durato poco.
Fonte: Commenti Memorabili
Leggi anche: Ecco perché trasferiremo Commenti Memorabili a CARPI
Dopo un breve inseguimento, infatti, la Volante è riuscita con un’abile manovra a bloccargli ogni via di fuga all’altezza di viale Amendola. Per l’uomo sono scattate le manette nella cella della Questura ed il processo il mattino successivo per direttissima.
Fonte: Commenti Memorabili
Share