“il mio nome è Luciano e sono un ragazzo di 32 suonati che è alle prese con la sua prima convivenza. La mia ragazza è una vera maniaca del controllo, gelosa delle sue cose, amante del denaro e sergente. Un mostro direte voi, ma vi giuro che ha anche lati positivi del suo carattere. Ammetto però che la convivenza non sta andando bene, anzi sta andando malissimo e io faccio sempre più fatica a stare dietro alle sue richieste assurde. Qualche giorno fa ho fatto il bucato e sì forse ho sbagliato qualcosa perché le lenzuola sono diventate grigie, ma bisogna negare fino alla morte!! Così abbiamo iniziato a capire come risolvere questo problema delle pulizie, ma io ho deciso di non sottostare ai suoi ordini.”
Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!
Il nostro fan, Luciano, ha voluto raccontare con ironia e un pizzico di esasperazione le difficoltà che sta vivendo nella sua prima esperienza di convivenza. A 32 anni, si è ritrovato a condividere casa con la sua compagna, una persona dal carattere forte, molto organizzata, estremamente attenta alla gestione della casa, del denaro e – come lui stesso la definisce – “maniaca del controllo”.
Nonostante ci tenga a sottolineare che la sua fidanzata ha anche lati positivi, Luciano ammette che le cose tra loro non stanno andando affatto bene. Anzi, la convivenza si sta rivelando una vera e propria sfida quotidiana. Uno degli episodi che ha fatto scattare l’ultima scintilla riguarda un bucato finito male: lui, nel tentativo di aiutare, ha fatto il lavaggio delle lenzuola, ma il risultato non è stato dei migliori. Il colore, infatti, è virato verso un grigio poco convincente.
La reazione della compagna non si è fatta attendere e, da lì, è partito un confronto su come organizzare al meglio le pulizie di casa. Luciano, però, racconta con ironia di aver deciso di “negare fino alla morte” la propria responsabilità nell’errore, non tanto per sfuggire alla colpa, quanto per resistere a quella che percepisce come una pressione eccessiva da parte della compagna.
Con questa storia, Luciano vuole portare all’attenzione la complessità che può nascondersi dietro una convivenza, soprattutto quando le abitudini, i caratteri e le aspettative quotidiane sono molto diverse. Tra toni leggeri e momenti di tensione, racconta quanto possa essere difficile trovare un equilibrio quando uno dei due partner tende a voler controllare ogni aspetto della vita condivisa. Ma anche, implicitamente, quanto si possa amare una persona nonostante tutto.
Share