Si chiama Peccioli e si trova in provincia di Pisa il paesino ad aver vinto il prestigioso riconoscimento di borgo più bello d’Italia 2024. Il contest “Borgo dei Borghi”, che si è tenuto durante il programma Kilimangiaro su Rai 3, consente agli spettatori di scoprire i gioielli nascosti della Penisola, valorizzando luoghi suggestivi e poco conosciuti per rilanciarne il turismo.
Ad aver portato alla vittoria Peccioli è stato il connubio tra bellezza paesaggistica e innovazione sociale. Il paesino toscano, infatti, è un vero e proprio museo a cielo aperto, in cui è possibile ammirare opere d’arte realizzate a partire da materiali di scarto. Gli abitanti del posto, infatti, hanno trasformato la discarica del paese in un patrimonio artistico fruibile da tutti, attraverso uno straordinario progetto di sostenibilità. E non è tutto: Peccioli, infatti, vanta numerose perle storiche e culturali, tra cui il Palazzo Pretorio e la Pieve di San Verano.
Peccioli ha trionfato agguantando il primo posto e condividendo il primato di altri borghi che, nelle edizioni precedenti, avevano conquistato il medesimo, prestigioso riconoscimento. Tra questi ricordiamo la vittoria dello scorso anno di Ronciglione, nel Lazio, di Soave, in Veneto, nel 2022, e di Tropea, in Calabria, nel 2021.
Siete curiosi di scoprire gli altri borghi che si sono posizionati nella top 3 della classifica? A conquistare la medaglia d’argento è stato Badolato, un piccolo centro della Calabria, seguito da Grazie, in provincia di Mantova. Per scoprire i primi 10 posti, invece, vi basterà leggere di seguito e, perché no, trarre spunto dalla classifica per i vostri prossimi viaggi.
Leggi anche: La classifica mondiale dei 20 ristoranti da non perdere
Share