Mete per gli amanti del brivido: il borgo fantasma di Monteruga

Monteruga, il borgo fantasma in provincia di Salerno

 

Se amate i misteri e i luoghi sinistri, questa è la destinazione perfetta per voi. Si tratta di Monteruga, un piccolo paesino in provincia di Salerno. La sua particolarità? Questo borgo fantasma è balzato alla cronaca negli anni Ottanta come simbolo di incuria e abbandono. Nato in epoca fascista, da trenta anni si è completamente spopolato, al punto che oggi nessun abitante percorre più le sue stradine. O almeno, nessuno che sia ancora in vita.

Tutto a Monteruga sembra essere rimasto fermo nel tempo: la chiesa abbandonata, al cui interno si trovano ancora banchi, confessionale e persino dei fiori finti lasciati da qualche fedele ormai decenni fa, la scuola, la caserma, i frantoi. Naturalmente, con il passare degli anni e la totale assenza di manutenzione, le strutture sono diventate fatiscenti, al punto da rendere questo borgo fantasma ancora più desolato e inquitante. Vi state chiedendo per quale ragione tutta la popolazione abbia abbandonato il paese?

Un declino inesorabile ha portato allo spopolamento di Monteruga

Nato intorno agli anni Cinquanta grazie a una masseria, Monteruga contava meno di mille abitanti che si dedicavano prevalentemente alle attività agricole. Con la privatizzazione dei terreni agricoli che fornivano sostentamento alla comunità locale e l’urbanizzazione delle grandi città, il borgo ha cominciato inesorabilmente a svuotarsi, fino a diventare completamente spopolato.

Oggi, tuttavia, le strade di Monteruga non sono affatto deserte. Infatti, tra gli amanti dell’horror si è sparsa la voce circa l’esistenza di questo luogo fantasma, dimenticato da tutti. Così, non è raro imbattersi in turisti e curiosi che si aggirano per il paese alla ricerca di testimonianze di un tempo ormai inesorabilmente perduto.

Leggi anche: Het Brekkense Wiel: il sobborgo sull’acqua dei Paesi Bassi unico nel suo genere [+VIDEO]

La possibilità di entrare all’interno delle strutture pubbliche, ma anche di case private ormai prive di imposte, rende la visita di Monteruga ancora più suggestiva e spaventosa. Amanti del brivido, cosa aspettate a visitare questo borgo? Se sarete fortunati, troverete una guida del posto che vi farà scoprire cose… dell’altro mondo.

Share