Fonte: YouTube
Dopo anni di sviluppo e test, i ricercatori dell’Università di Zhejiang hanno creato Black Panther, il robot quadrupede più veloce al mondo, capace di raggiungere una velocità di 10 metri al secondo. Questo traguardo rappresenta un progresso significativo rispetto ai precedenti limiti tecnologici, che vedevano i robot quadrupedi faticare a superare i 6 m/s senza subire danni strutturali.
Lo sviluppo di Black Panther è iniziato nel 2018 presso il Hangzhou International Science and Technology Innovation Center. I primi prototipi mostravano difficoltà nel sostenere alte velocità, spesso riportando danni gravi, come la rottura delle “gambe” e, in alcuni casi, il cedimento della struttura centrale. Per superare questi ostacoli, gli ingegneri hanno studiato la biomeccanica degli animali e degli esseri umani, introducendo molle tra le articolazioni per assorbire gli urti e migliorare la stabilità del robot.
Un video ufficiale mostra Black Panther correre stabilmente su un tapis roulant a 10 m/s, segnando un nuovo record mondiale per i robot quadrupedi. Questo risultato è stato possibile grazie all’implementazione di algoritmi di controllo avanzati e alla sperimentazione di nuovi materiali per aumentare la resistenza e ridurre l’usura. Gli scienziati cinesi non si fermano qui: il prossimo obiettivo è raggiungere i 15 m/s, un valore vicino alla velocità massima di un velocista olimpico.
Leggi anche: STAR1: il robot umanoide più veloce del mondo [+VIDEO]
Tuttavia il team ha sottolineato che, per ora, il robot può mantenere questo ritmo solo in un ambiente controllato, come un tapis roulant, a causa del grande consumo energetico e dello stress meccanico sulle superfici dure. Black Panther pesa 38 kg ed è alto 0,63 metri, mentre il più veloce robot umanoide al mondo, che misura 1,70 metri, può correre solo a 3,6 m/s. Con ulteriori miglioramenti, questo robot quadrupede potrebbe aprire nuove strade in settori come la ricerca, il soccorso e la logistica, avvicinandosi sempre di più alle capacità di locomozione degli esseri viventi.
Share