Bisogno di soldi

“Mi chiamo Pietro e voglio raccontare un po’ della mia storia. Sono partito da zero, i miei genitori erano contadini e hanno lavorato e faticato anche solo per mandarmi alle superiori. Subito dopo il diploma ho conosciuto mia moglie, è stato amore a prima vista. Ci siamo sposati giovani e ci siamo amati tantissimo, tra gli alti e i bassi della vita, ma abbiamo affrontato tutto assieme. Siamo stati per anni una famiglia abbastanza benestante, qualche anno fa almeno con due stipendi come i nostri si viveva benissimo. Ma dal covid in poi ci sono stati problemi non da poco. Mia moglie ha perso il lavoro e io ho dovuto farmi carico di tutte le spese. Avevo infatti prestato molto denaro a mio genero, che voleva una mano per dei suoi investimenti. In più mia figlia più piccola ci ha chiesto aiuto per prendere casa, cosa che ho fatto con il cuore anche se ho dovuto mettere mano ai risparmi. Non siamo poveri, sia chiaro: fortunatamente abbiamo tutto ciò che ci serve per vivere, però per qualche tempo dovremo risparmiare il più possibile, anche nel cibo: prima offrivo a tutta la famiglia un pranzo fuori in un bel ristorante ogni domenica, adesso invece devo fare attenzione alle spese anche più piccole… E questo non è andato giù a mio genero Marco che indovinate un po’, mi ha chiesto altri soldi… Io penso che mia figlia si meriti di più, e non solo mia figlia: penso che ogni donna si meriti il meglio.”

Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!

Pietro condivide la sua storia, che evidenzia il suo percorso di vita e le difficoltà incontrate recentemente. Proveniente da una famiglia di contadini, Pietro ha visto i suoi genitori lavorare duramente per permettergli di frequentare le scuole superiori. Subito dopo il diploma, ha incontrato quella che sarebbe diventata sua moglie, ed è stato amore a prima vista. Si sono sposati giovani e hanno affrontato insieme gli alti e bassi della vita, diventando una famiglia benestante con due stipendi che garantivano un buon tenore di vita.

Tuttavia, le cose sono cambiate radicalmente con l’arrivo del Covid-19. Sua moglie ha perso il lavoro, e Pietro si è trovato a dover sostenere tutte le spese. Aveva anche prestato molto denaro a suo genero, che cercava aiuto per i suoi investimenti, e aveva supportato la figlia più piccola nell’acquisto di una casa, usando una parte dei risparmi.

Nonostante non si consideri povero e abbiano tutto ciò che serve per vivere, Pietro e la sua famiglia devono ora risparmiare il più possibile, anche sulle spese alimentari. Prima poteva permettersi di offrire un pranzo fuori a tutta la famiglia ogni domenica, ma ora deve fare attenzione a ogni spesa.

La situazione si è ulteriormente complicata quando suo genero Marco gli ha chiesto altri soldi. Pietro ritiene che sua figlia meriti di più, e estende questo pensiero a tutte le donne, convinto che ogni donna meriti il meglio. La sua storia sottolinea la sua dedizione alla famiglia e la sua determinazione a superare le difficoltà economiche attuali, rimanendo sempre attento alle esigenze e al benessere dei suoi cari.

Share