Fonte: X
Le auto volanti sono sempre state protagoniste di film di fantascienza, ma ora potrebbero diventare parte della nostra vita quotidiana. La Alef Model A, sviluppata dalla startup americana Alef Aeronautics, rappresenta un’innovazione senza precedenti nel settore dei trasporti. Questo veicolo è in grado di viaggiare su strada come un’auto tradizionale e, all’occorrenza, di decollare verticalmente, evitando il traffico cittadino.
Il prototipo è completamente elettrico e dotato di un sistema di eliche nascosto nella struttura, progettato per garantire stabilità e sicurezza sia durante la guida che in volo. La sua autonomia è di 320 km su strada e 180 km in volo, rendendolo adatto a brevi spostamenti urbani o interurbani. Il costo previsto per il modello di lancio è di circa 300.000 dollari e, nonostante il prezzo elevato, l’azienda ha già ricevuto numerose prenotazioni.
La Model A è stata recentemente testata in California, con un volo dimostrativo che ha suscitato grande interesse. Il CEO di Alef Aeronautics, Jim Dukhovny, ha dichiarato di essersi ispirato al celebre “Doc” Brown di Ritorno al Futuro II, immaginando un mondo in cui le strade non sarebbero più necessarie. Dopo dieci anni di ricerca e sviluppo, la sua visione sta prendendo forma. Tuttavia il vero ostacolo alla diffusione delle auto volanti non è più la tecnologia, ma la regolamentazione.
Leggi anche: Le auto volanti potrebbero arrivare sul mercato nel 2025 [+VIDEO]
La Federal Aviation Administration ha concesso un certificato speciale di aeronavigabilità alla Model A, ma le normative per il traffico aereo urbano sono ancora in fase di definizione. Secondo gli esperti, potrebbero passare almeno dieci anni prima di vedere queste auto sfrecciare liberamente nei cieli delle città. Per il momento, il sogno dell’auto volante rimane confinato ai test e alle prenotazioni dei più facoltosi. Tuttavia, con il progresso tecnologico e nuove leggi, il futuro della mobilità potrebbe davvero decollare.
Share