“mi chiamo Francesca e sono una siciliana che da qualche mese si è trasferita a Milano per uno stage. Ho conosciuto Leonardo, un mio coetaneo ed è stato subito amore. Una relazione passionale e coinvolgente, se non fosse che ci dividono tante cose, tra cui: l’amore/odio per la città, la visione del futuro e l’idea di mare. Tutto è infatti iniziato quando mi ha proposto di andare al mare di Milano che io non sapevo nemmeno cosa fosse, e da lì la conversazione ha preso una brutta piega, ovvero quella incentrata sul nostro futuro come coppia. Io quando ci penso mi viene ansia, perché mi rendo conto che non abbiamo una visione comune, che non abbiamo un punto di incontro. Le relazioni a distanza non hanno nessuna prospettiva, ma come si fa a stare insieme senza non rinunciare a qualcosa?”
Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!
La nostra fan, una ragazza di nome Francesca, ha voluto raccontare il momento di riflessione profonda che sta attraversando nella sua relazione di coppia. Siciliana, si è trasferita da pochi mesi a Milano per uno stage e proprio lì ha conosciuto Leonardo, un coetaneo con cui è scattata subito una forte intesa. La loro storia si è rivelata da subito intensa e coinvolgente, caratterizzata da passione e complicità.
Tuttavia, come spesso accade, dietro le emozioni si nascondono anche differenze che con il tempo iniziano a pesare. Francesca spiega che tra lei e Leonardo esistono diverse divergenze che stanno emergendo sempre più chiaramente. Tra queste: il rapporto con la città, il modo di immaginare il futuro e perfino l’idea di cosa significhi “mare”. È stato proprio questo ultimo dettaglio, apparentemente banale, a dare il via a una conversazione rivelatrice.
Leonardo le ha proposto di andare al cosiddetto “mare di Milano”, una realtà che Francesca – cresciuta in Sicilia – non conosceva neppure. Da lì la discussione ha preso una piega più seria e profonda, toccando argomenti legati alla loro visione del futuro come coppia. Un confronto che ha lasciato Francesca con un senso di ansia e incertezza, portandola a interrogarsi sulla compatibilità reale tra loro.
Le differenze sembrano infatti non essere solo pratiche, ma anche di valori e prospettive. Lei si chiede se sia possibile costruire qualcosa di solido quando si parte da visioni così distanti. Le relazioni a distanza, per lei, non offrono reali prospettive, ma allo stesso tempo, per stare insieme, ci si ritrova spesso a dover rinunciare a qualcosa di sé.
Ha deciso di condividere questa esperienza per esprimere il suo stato d’animo e raccontare quanto possa essere difficile far convivere sentimento e realtà, quando i sogni non sembrano allinearsi. Un momento di confusione che riflette le sfide che molte coppie giovani si trovano ad affrontare oggi.
Share