“Mi chiamo Marica, sono una studentessa, attualmente sono un pochino in ritardo sulla mia tabella di marcia per poter prendere un master e nella vita sono stata accusata di essere tante cose. Qualcuno mi ha detto che rido troppo forte, qualcun altro che dovrei dare meno confidenza ai ragazzi perché “se no li illudo di cose non vere” e io invece mi faccio sempre mille problemi perché mi piace la compagnia maschile, mi piace parlare di film, serie tv, fumetti, videogiochi… e una signorina non dovrebbe fare nessuna di queste cose. Qualcuno mi ha detto che non sono abbastanza femminile perché ai locali con lista d’ingresso preferisco i pub, ai ristoranti stellati le osterie unte. Insomma, tutti hanno da pontificare su quello che dovrei essere o non dovrei essere, non vado mai bene. Colpa mia, cerco sempre persone insicure che pensano di doversi rifare su una ragazza per avere un minimo senso di controllo sulla propria vita. E poi invece ho incontrato “LUI”, il bel tenebroso che sembrava conoscermi e che dall’alto della sua importante professione (proprietario di un negozio) voleva passare del tempo con me… e invece ho fatto un errore madornale che ai suoi occhi mi ha dipinta come un essere indesiderabile.”
Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!
Una nostra fan di nome Marica, studentessa, condivide le sue esperienze e sfide personali. Attualmente, è un po’ in ritardo sulla sua tabella di marcia per prendere un master. Nella sua vita, è stata accusata di molte cose: di ridere troppo forte, di dare troppa confidenza ai ragazzi, e di illuderli. Marica si trova spesso a preoccuparsi perché le piace la compagnia maschile e discutere di film, serie TV, fumetti e videogiochi, attività che alcuni considerano non appropriate per una “signorina”.
Le è stato detto che non è abbastanza femminile perché preferisce i pub ai locali con lista d’ingresso e le osterie ai ristoranti stellati. Tutti sembrano avere opinioni su cosa Marica dovrebbe o non dovrebbe essere, facendola sentire inadeguata. Lei ammette che, spesso, cerca persone insicure che tentano di ottenere un senso di controllo criticandola.
Tutto è cambiato quando ha incontrato “LUI”, un bel tenebroso che sembrava conoscerla e, con la sua importante professione di proprietario di un negozio, voleva passare del tempo con lei. Marica pensava di aver trovato qualcuno diverso, ma poi ha commesso un errore che, agli occhi di lui, l’ha fatta apparire come un essere indesiderabile.
La storia di Marica evidenzia le pressioni sociali e le difficoltà di essere sé stessi in un mondo pieno di giudizi e aspettative. Nonostante le critiche e le insicurezze, è importante continuare a essere autentici e cercare persone che ci accettino per quello che siamo.
Share