Gli Airpods di Apple tradurranno le lingue straniere in tempo reale

Commenti Memorabili CM

Gli Airpods di Apple tradurranno le lingue straniere in tempo reale

| 13/04/2025
Fonte: Pexels

Tutto grazie alla nuova funzionalità integrata con il lancio di iOS 19

  • Apple sta sviluppando una nuova funzionalità che permetterà agli AirPods di tradurre conversazioni in tempo reale tramite iOS 19
  • L’iPhone capterà l’audio, lo tradurrà istantaneamente e lo trasmetterà agli AirPods o agli altoparlanti del telefono. Sul display sarà disponibile anche la trascrizione della conversazione
  • Funzioni simili esistono già sui Pixel Buds di Google, ma Apple punta a offrire un’esperienza più fluida e precisa grazie ai miglioramenti software.
  • Non è ancora chiaro se la funzionalità sarà disponibile solo sui nuovi modelli o anche su AirPods e iPhone più datati.
  • iOS 19 dovrebbe essere presentato alla WWDC 2025 e rilasciato entro la fine dell’anno

 

Apple si prepara a introdurre una funzione rivoluzionaria per gli AirPods, destinata a cambiare il modo in cui le persone comunicano in lingue diverse. Con il rilascio di iOS 19, le celebri cuffie wireless dell’azienda di Cupertino saranno in grado di tradurre in tempo reale le conversazioni, rendendo il dialogo tra persone di lingue diverse più fluido e immediato. La nuova tecnologia sfrutterà i microfoni integrati negli AirPods per catturare la voce dell’interlocutore, mentre l’iPhone elaborerà il contenuto e fornirà la traduzione in tempo reale. L’utente potrà ascoltare la versione tradotta direttamente nelle cuffie oppure scegliere di farla riprodurre dagli altoparlanti dello smartphone, consentendo anche all’interlocutore di seguire la conversazione. Inoltre il testo della traduzione apparirà sullo schermo del telefono, offrendo un ulteriore supporto visivo.

Questa funzione si integrerà con il sistema operativo in modo intuitivo e senza interruzioni, rendendo più semplice la comunicazione in viaggio, durante incontri di lavoro o in qualsiasi situazione in cui sia necessario interagire con persone che parlano lingue diverse. Sebbene la traduzione simultanea negli auricolari non sia una novità assoluta – Google ha introdotto una funzionalità simile nei suoi Pixel Buds già nel 2017 – Apple punta a offrire un’esperienza superiore grazie a una riduzione significativa della latenza e a una maggiore accuratezza nella comprensione del parlato.

Leggi anche: Cucciolo ingoia gli AirPods della proprietaria: estratti ancora funzionanti

Compatibilità e data di rilascio

Il sistema sfrutterà l’integrazione profonda tra hardware e software, ottimizzando le prestazioni grazie alla potenza del chip degli AirPods e alle capacità avanzate di elaborazione linguistica di iOS 19. L’obiettivo è quello di garantire traduzioni più naturali e prive di ritardi, riducendo al minimo le difficoltà legate alla fluidità del dialogo. Uno degli aspetti ancora da chiarire riguarda la compatibilità della nuova funzione con le generazioni precedenti di AirPods. Non è stato specificato se la traduzione simultanea sarà disponibile solo per i modelli più recenti o se potrà essere attivata anche su dispositivi più datati attraverso un aggiornamento software. Il rilascio ufficiale è previsto entro la fine dell’anno. Oltre alla traduzione simultanea, Apple sta lavorando a una serie di miglioramenti per i suoi dispositivi, con l’obiettivo di arricchire ulteriormente l’esperienza utente.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend