Il prezzo varia dai 40 ai 100 euro
- Unagi Travel, agenzia giapponese, organizza viaggi per peluche, offrendo tour in Giappone e all’estero con foto ricordo per i proprietari
- I proprietari spediscono i loro peluche a Tokyo, compilano un questionario sulle loro preferenze e ricevono aggiornamenti fotografici durante il viaggio
- I giocattoli vengono immortalati davanti a monumenti famosi, a tavola con piatti tipici o in momenti di relax negli hotel
- Il prezzo varia dai 40 ai 100 euro, con tariffe di spedizione differenziate in base alla destinazione. Il viaggio di ritorno è coperto dall’agenzia
- L’iniziativa ha suscitato ironia sui social, con commenti divertiti e scettici, ma ha anche conquistato appassionati di viaggi e amanti dei peluche
Unagi Travel è un’agenzia di viaggi giapponese decisamente fuori dal comune: i suoi clienti non sono persone, ma peluche. Fondata da Sonoe Asuma circa dieci anni fa, l’agenzia offre la possibilità di far viaggiare orsacchiotti, bambole e altri giocattoli di pezza in giro per il mondo, permettendo ai loro proprietari di ricevere aggiornamenti fotografici delle loro avventure.
L’idea nasce da una simpatica iniziativa dell’imprenditrice giapponese, che inizialmente si divertiva a fotografare un’anguilla di peluche durante i viaggi con le amiche. Questo gesto ha dato vita a un concetto unico: organizzare veri e propri tour per peluche, con tappe in città iconiche, monumenti famosi e persino esperienze gastronomiche. Le immagini dei giocattoli vengono poi condivise con i proprietari, che possono così vedere il mondo attraverso i loro amici di pezza.
Come funziona il servizio
Il funzionamento del servizio è semplice. I proprietari devono spedire il loro peluche a Tokyo, compilando un questionario con informazioni sugli interessi e le preferenze del giocattolo. Una volta giunti a destinazione, i peluche vengono inseriti in un gruppo di viaggio e portati in tour da una guida, che li fotografa in vari contesti: di fronte alla Torre Eiffel, alla Torre di Tokyo, seduti a tavola con piatti tipici locali o intenti a riposarsi in una camera d’hotel. L’agenzia offre diverse opzioni di viaggio. I proprietari possono scegliere destinazioni specifiche in Giappone o all’estero, oppure optare per un “mystery tour”, un’avventura a sorpresa. Il costo di questi viaggi varia da circa 40 a 100 euro, a cui si aggiungono le spese di spedizione per mandare il peluche in Giappone. Il rientro è incluso nel pacchetto, ma il peso massimo consentito è di 250 grammi.
Leggi anche: Perché i camionisti hanno spesso dei peluche attaccati alla parte anteriore del camion?
L’iniziativa ha suscitato reazioni contrastanti sui social. Alcuni trovano l’idea affascinante e dolce, perfetta per chi desidera un modo originale di viaggiare indirettamente. Altri, invece, la vedono come un’esagerazione, con commenti ironici come “Ora posso dire che un peluche ha viaggiato più di me” o “Meritiamo l’estinzione”. Nonostante le critiche, Unagi Travel continua a riscuotere successo tra i clienti affezionati, dimostrando come il desiderio di viaggiare e vivere nuove esperienze possa prendere forme inaspettate, anche attraverso gli occhi di un orsacchiotto di peluche.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.lastampa.it/viaggi/mondo/2023/04/01/news/unazienda_giapponese_organizza_vacanze_per_i_peluche_ecco_come_mandare_gli_orsacchiotti_in_viaggio_da_soli-12732423/
- https://www.ttgitalia.com/agenzie-viaggi/118191-unagenzia-di-viaggi-per-i-peluche-lo-strano-caso-di-unagi-travel-CXTG157647
- https://www.artestv.it/viaggi-per-peluche-linnovativa-idea-di-unagi-travel-agency/