In questo aeroporto si può volare senza documenti: basta mostrare la faccia grazie al “Face boarding”

Commenti Memorabili CM

In questo aeroporto si può volare senza documenti: basta mostrare la faccia grazie al “Face boarding”

| 21/06/2024
Fonte: Instagram

Ecco come funziona

  • L’aeroporto di Milano Linate ha introdotto il Face Boarding, un sistema di riconoscimento facciale che consente ai passeggeri di accedere ai gate d’imbarco senza documenti
  • Questa tecnologia, sviluppata da Thales in collaborazione con Sea, è stata lanciata con successo, rendendo Linate il primo aeroporto in Europa a implementare un sistema biometrico di sicurezza
  • I passeggeri devono registrare il proprio documento d’identità e il volto presso i chioschi o tramite un’applicazione dedicata per accedere ai controlli e ai gate di imbarco
  • Il Face Boarding offre vantaggi come la riduzione dei tempi di controllo e l’eliminazione della necessità di documenti fisici, garantendo al contempo un alto livello di sicurezza
  • Questa innovazione rappresenta un passo avanti nell’esperienza di viaggio, offrendo maggiore comodità, sicurezza e tutela della privacy per i passeggeri

 

L’aeroporto di Milano Linate ha introdotto una significativa innovazione nel settore dei viaggi aerei: il Face Boarding. Questo avanzato sistema di riconoscimento facciale permette ai passeggeri di passare attraverso i controlli di sicurezza e accedere ai gate d’imbarco senza la necessità di esibire documenti o carte d’imbarco. La tecnologia, sviluppata da Thales in collaborazione con Sea, è stata lanciata con grande successo, rendendo Linate il primo aeroporto in Europa a implementare un sistema di sicurezza biometrico di tale portata. Attualmente il servizio è stato adottato da alcune compagnie aeree che partecipano al progetto, tra cui Ita Airways e Sas, ma presto sarà disponibile per tutte le compagnie operanti nell’aeroporto.

Il Face Boarding è un sistema semplice ma efficace. I passeggeri devono prima registrare il proprio documento d’identità presso i chioschi situati in aeroporto o tramite un’applicazione dedicata che sarà disponibile dal prossimo mese. Successivamente devono registrare il proprio volto. Dopo aver completato questa procedura, possono accedere ai controlli di sicurezza e ai gate di imbarco semplicemente mostrando il proprio viso ai sistemi di riconoscimento facciale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Milan Airports (@milanairports)

Tutti i vantaggi del sistema biometrico

Questo innovativo sistema offre numerosi vantaggi, tra cui la riduzione dei tempi di controllo e l’eliminazione della necessità di presentare documenti fisici. Grazie alla tecnologia biometrica, i controlli diventano più rapidi ed efficienti, garantendo allo stesso tempo un alto livello di sicurezza. Armando Brunini, amministratore delegato di Sea, ha evidenziato l’intenzione di estendere il servizio anche all’aeroporto di Malpensa, valutando le tempistiche e le compagnie coinvolte. Il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha sottolineato l’importanza di questa innovazione, descrivendola come una prova dell’impegno dell’aeroporto di Linate a fornire servizi all’avanguardia.

Leggi anche: A 83 anni viveva in aeroporto: ora finalmente ha trovato una casa

L’introduzione del Face Boarding rappresenta un ulteriore passo avanti nell’ottimizzazione dell’esperienza di viaggio dei passeggeri. Questo sistema non solo offre maggiore velocità ed efficienza, ma garantisce anche la tutela della privacy e dei dati personali dei viaggiatori. Grazie al Face Boarding, l’esperienza in aeroporto diventa più fluida e sicura, rispondendo alle esigenze di un numero sempre crescente di viaggiatori che cercano comodità e sicurezza nei loro spostamenti. Con questa nuova tecnologia, Linate si pone come leader nel campo dell’innovazione aeroportuale in Europa, dimostrando come l’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate possa migliorare significativamente l’esperienza dei passeggeri e la sicurezza negli aeroporti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Milan Airports (@milanairports)

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend