Fonte: Pexels
Chiunque abbia mai indossato un paio di jeans avrà notato la piccola tasca cucita all’interno della tasca destra. Troppo stretta per uno smartphone e poco pratica per le chiavi, questa mini tasca sembra quasi inutile, ma in realtà ha un’origine ben precisa e una funzione storica. Il piccolo taschino fece la sua comparsa nel 1873, quando Levi Strauss & Co. progettò i primi jeans come indumento da lavoro per minatori e cercatori d’oro.
A quel tempo, l’orologio da taschino era un accessorio molto diffuso, e per proteggerlo da urti e cadute, fu introdotto un piccolo spazio sicuro nei pantaloni, chiamato watch pocket. Con il tempo, l’orologio da taschino è scomparso dalla quotidianità, ma il taschino è rimasto, diventando un dettaglio iconico del denim. Oggi questa taschina ha perso la sua funzione originale, ma è ancora presente su quasi tutti i modelli di jeans. Alcuni la usano per riporre accendini, monete, plettri o piccoli oggetti da non perdere. Altri, invece, la considerano solo un elemento decorativo, e in certi modelli più recenti è addirittura finta, cucita senza apertura.
Un altro dettaglio distintivo dei jeans sono i rivetti, quei piccoli bottoni metallici posizionati sulle cuciture delle tasche. Furono ideati nel 1871 dal sarto Jacob Davis, che li brevettò insieme a Levi Strauss due anni dopo. La loro funzione era quella di rinforzare i punti più soggetti a strappi, evitando che il tessuto si logorasse con il tempo. Nel corso della storia, i rivetti hanno subito alcune modifiche.
Leggi anche: Arrivano i primi jeans con gli airbag per i motociclisti [+VIDEO]
Durante la Seconda Guerra Mondiale, la produzione fu temporaneamente sospesa per risparmiare il metallo destinato all’industria bellica. Inoltre negli anni ‘30 si scoprì che i rivetti sul retro dei pantaloni rovinavano le superfici su cui le persone si sedevano, come sedie e selle per cavalli. Per questo motivo, furono prima coperti e poi rimossi del tutto da molti modelli. Oggi, sia il taschino che i rivetti rappresentano più che altro un tratto estetico dei jeans, un omaggio alla loro lunga tradizione e alla loro evoluzione nel tempo.
Share