Morte di Papa Francesco, l’annuncio che rimarrà nella Storia della memorabilità: “Oh Cri…”

Commenti Memorabili CM

Morte di Papa Francesco, l’annuncio che rimarrà nella Storia della memorabilità: “Oh Cri…”

| 22/04/2025
Fonte: TikTok

L’annuncio commosso di Eleonora Daniele si trasforma in un fuorionda epico

  • Eleonora Daniele ha annunciato in diretta la morte di Papa Francesco il 21 aprile 2025
  • Durante l’annuncio, un fuorionda con esclamazioni come “Oh Cristo” è andato in onda
  • I social hanno immediatamente trasformato la scena in un contenuto virale
  • La reazione spontanea ha diviso il pubblico tra empatia e ironia
  • L’episodio ha sollevato dubbi sulla gestione tecnica e comunicativa in TV

 

Nel mondo dell’informazione in diretta, l’errore è sempre in agguato. Ma quando si tratta di una notizia storica come la morte di Papa Francesco, anche il più piccolo inciampo si trasforma in un evento virale: ed è proprio quello che è successo lunedì 21 aprile 2025 durante la trasmissione Storie Italiane, condotta da Eleonora Daniele su Rai 1. Quella che doveva essere una comunicazione solenne si è trasformata in un momento di televisione tragicomico, che ha conquistato il web nel giro di pochi minuti.

Il giorno in cui Eleonora Daniele ha fatto il giro del web con l’annuncio sulla morte di Papa Francesco

Alle ore 9:43 circa, Eleonora Daniele, visibilmente provata, ha interrotto la scaletta della sua trasmissione per dare una notizia che – a suo dire – “avrebbe cambiato la giornata di tutti”. C’è stato un momento, durante l’annuncio di Eleonora Daniele, in cui l’Italia si è fermata. No, non per pregare. Ma per capire cosa stesse succedendo. Con quella voce spezzata, lo sguardo fisso in camera, e soprattutto una serie di pause drammatiche che manco Gerry Scotti nella fatidica domanda da un milione, la conduttrice ha creato un’atmosfera da thriller televisivo:
“È arrivata una notizia… molto importante…”
(pausa)
“Una delle più tristi…”
(pausa)
“È morto…”
(pausa. Lunga. Biblica.)
“Papa Francesco.”

Fin qui tutto normale, o quasi. Ma mentre la conduttrice stava leggendo, i microfoni in studio – evidentemente dimenticati accesi – hanno immortalato una serie di esclamazioni che sembravano più uscite da una sit-com che da un programma di approfondimento. “Oh Signore…”, seguito da un sonoroOh Cristo!hanno risuonato in sottofondo, scatenando l’immediato tam tam sui social network.

Su Twitter, o X per i più aggiornati, il fuorionda è diventato virale in pochi minuti. Gli utenti si sono sbizzarriti con meme, battute e riflessioni ironiche sul momento. Tra i commenti più popolari: “Quando anche in Rai danno la notizia e la reazione tutto insieme”, oppure “Mancava solo il fumo bianco in studio e la beatificazione della Daniele in diretta”.

E mentre lo staff tecnico cercava probabilmente un buco dove nascondersi, il pubblico da casa si divideva tra chi sottolineava l’autenticità emotiva della scena e chi, invece, criticava l’improvvisazione e la gestione tecnica del momento. In ogni caso, la gaffe Eleonora Daniele era ormai servita su un piatto d’argento per l’ironia collettiva del web.

Leggi anche: Papa Francesco è morto il Lunedì dell’Angelo: e se fosse davvero l’ultimo papa?

L’umanità della diretta e la lezione mediatica

Al netto dell’ironia, va detto che Eleonora Daniele ha gestito il momento con compostezza, considerando il peso della notizia e la pressione della diretta. Dopo il fuorionda, ha continuato la trasmissione con tono sobrio e rispettoso, invitando il pubblico a un momento di silenzio e riflessione. Ma come spesso accade nel piccolo schermo, l’umanità è un’arma a doppio taglio: può creare empatia o diventare involontariamente uno sketch da satira televisiva.

La gaffe Eleonora Daniele, tuttavia, ha mostrato quanto sia difficile mantenere il controllo totale durante un evento tanto delicato. I social hanno fatto il loro lavoro: ironia, condivisione, amplificazione. E se è vero che la notizia in sé ha segnato la storia recente del Vaticano, è altrettanto vero che il modo in cui è stata comunicata ha acceso una riflessione su come la TV italiana gestisce l’imprevisto.

In un’epoca in cui ogni secondo di diretta può trasformarsi in un contenuto virale, forse è arrivato il momento di mettere in regia anche un “anti-gaffe manager”. O almeno, ricordarsi ogni tanto di spegnere i microfoni.

@corrieredellasera

Eleonora Daniele annuncia la notizia della morte di Papa Francesco nel corso della trasmissione ‘Storie italiane’ su Rai 1. “Come giornalista leggo una delle notizie più tristi per tutto il mondo: il Papa è morto. Io penso che in questo momento ci si sia solo silenzio e preghiera”, dice la giornalista, visibilmente commossa e sgomenta. Ma nel corso della diretta si sentono due commenti fuorionda, “Oh, Cristo” e “Oh Signore”. Poco dopo Daniele chiede silenzio a Maria Rita Parsi, tra gli ospiti presenti in studio. Aggiornamenti su Corriere.it

♬ suono originale – Corriere della Sera – Corriere della Sera

Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend