Con questa tecnica del contatto visivo potrai attrarre di più

Commenti Memorabili CM

Con questa tecnica del contatto visivo potrai attrarre di più

| 30/04/2025
Fonte: Pexels

Consiste nel mantenere il contatto visivo diretto per il 20% della conversazione

  • AT20 Eye Contact Rule è una tecnica per aumentare il fascino personale durante un appuntamento, proposta dalla dating coach Louanne Ward.
  • Consiste nel mantenere il contatto visivo diretto per solo il 20% della conversazione e spostare lo sguardo sulle altre parti del viso per il restante 80%
  • Guardare troppo intensamente negli occhi può risultare inquietante, mentre evitare lo sguardo può sembrare insicuro
  • Alternare il contatto visivo con spostamenti leggeri dello sguardo aumenta la complicità e il desiderio dell’altro di guardarti di più
  • Uno studio del 2020 ha confermato che il contatto visivo aiuta a ridurre l’incertezza e a favorire la connessione emotiva durante un primo appuntamento

 

Quando si parla di attrazione, non c’è solo l’aspetto fisico a fare la differenza, ma anche il linguaggio del corpo, un elemento fondamentale nelle interazioni sociali. Uno degli strumenti più potenti per attrarre e creare una connessione emotiva con un’altra persona è il contatto visivo. Tuttavia gli esperti suggeriscono che non bisogna abusarne. La AT20 Eye Contact Rule, ideata dalla dating coach Louanne Ward, offre una strategia semplice ma efficace per migliorare il fascino durante un incontro.

Secondo questa tecnica, è importante mantenere il contatto visivo diretto solo per il 20% del tempo durante una conversazione. Il restante 80% del tempo, si consiglia di spostare lo sguardo su altre zone del viso dell’interlocutore, come le labbra, gli zigomi o la fronte. Questo approccio permette di evitare di risultare troppo invadenti senza che lo sguardo diretto diventi troppo intenso o addirittura inquietante. Al contempo evitare completamente il contatto visivo potrebbe essere interpretato come insicurezza o disinteresse, creando distanza tra le persone.

Alternare il contatto visivo con piccoli spostamenti dello sguardo

La tecnica proposta da Ward incoraggia a alternare il contatto visivo con piccoli spostamenti dello sguardo, per generare una sensazione di mistero e complicità. Questo movimento subconscio spinge l’altra persona a desiderare di guardarti di più, rafforzando la connessione tra i due. Inoltre accompagnare il ritorno dello sguardo diretto con un sorriso accennato può amplificare ulteriormente la sensazione di affinità e creare un’atmosfera di intimità.

Leggi anche: Questi 5 segnali indicano che sei più attraente di quanto pensi

Un recente studio condotto nei Paesi Bassi nel 2020 ha confermato l’importanza del contatto visivo nell’esprimere attrazione e intimità. I ricercatori hanno scoperto che, durante un primo appuntamento, guardarsi negli occhi riduce l’incertezza e aumenta il livello di connessione emotiva tra le persone. Questo dimostra che, se utilizzato con naturalezza e moderazione, il contatto visivo può essere un potente alleato per intensificare l’attrazione. La prossima volta che sei in un appuntamento, dunque, non dimenticare di utilizzare il tuo sguardo come strumento per avvicinarti, creando così una connessione più forte e affascinante.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Louanne Ward (@louanneward)

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend