Scienziati trascinati dal vento forte mentre controllano gli strumenti [+VIDEO]

Commenti Memorabili CM

Scienziati trascinati dal vento forte mentre controllano gli strumenti [+VIDEO]

| 07/04/2025
Fonte: Pexels

Alcuni ricercatori dell’Osservatorio del Monte Washington, negli Stati Uniti, si trovavano all’esterno dei laboratori durante una tempesta

  • Il Monte Washington, negli Stati Uniti, è noto per le sue condizioni meteorologiche estreme​
  • Un recente video mostra il personale dell’Osservatorio affrontare venti oltre 160 km/h sulla cima della montagna, a 1.917 metri di altitudine
  • Le immagini evidenziano la difficoltà nel mantenere l’equilibrio a causa delle forti raffiche
  • L’Osservatorio ha condiviso il video per mostrare le difficili condizioni di lavoro degli scienziati durante la tempesta
  • Il Monte Washington detiene un record di velocità del vento di 372 km/h registrato nel 1934

 

Come ci si trova ad affrontare venti ad oltre 160 km orari e temperature sottozero? Alla domanda hanno risposto alcuni ricercatori dell’Osservatorio del Monte Washington, negli Stati Uniti, che hanno sfidato la tempesta mentre sistemavano e controllavano le attrezzature esterne ai laboratori.

Le forti raffiche di vento

Il Monte Washington, situato nel New Hampshire, è rinomato per le sue condizioni meteorologiche estreme, spesso descritte come “il peggior clima del mondo”. Recentemente, un video ha ripreso alcuni scienziati dell’Osservatorio mentre affrontavano raffiche di vento superiori a 160 km/h sulla cima della montagna, alta 1.917 metri. Nelle immagini, si vedono gli operatori scivolare a terra e lottare per mantenere l’equilibrio, evidenziando la potenza delle condizioni atmosferiche in quell’area.

L’Osservatorio ha condiviso il video sui social media per mostrare le condizioni di lavoro degli scienziati in un clima così estremo. Il video ribadisce la fama del Monte Washington come uno dei luoghi più ventosi al mondo, con un record storico di velocità del vento di 372 km/h registrato nel 1934. ​

Leggi anche È possibile sentire l’odore della pioggia in arrivo?

Le particolari condizioni meteo rappresentano una sfida significativa per il personale dell’Osservatorio, che deve garantire il funzionamento degli strumenti meteorologici esterni e la raccolta di dati cruciali nonostante il clima impietoso.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend