I ricordi generati durano più a lungo
- Gli acquisti esperienziali rendono più felici rispetto agli acquisti materiali poiché i ricordi generati durano più a lungo
- Uno studio della Cornell University ha dimostrato che viaggi, concerti e attività simili creano benessere più duraturo rispetto allo shopping di beni materiali
- Analizzando 1.200 recensioni online, i ricercatori hanno notato che le persone parlano più spesso di esperienze vissute che di oggetti acquistati
- Le esperienze aumentano la gratitudine e riducono i paragoni sociali, migliorando la percezione della propria vita rispetto al possesso di beni materiali
- Investire in esperienze come viaggi, cultura e momenti condivisi può arricchire la nostra esistenza e favorire il benessere generale della società
Molti credono che acquistare oggetti materiali possa portare felicità duratura, ma una ricerca condotta dalla Cornell University dimostra il contrario: investire in esperienze, come viaggiare o partecipare a eventi culturali, genera benessere più stabile e duraturo. Lo studio, guidato dal ricercatore Thomas Gilovich, ha analizzato come diversi tipi di acquisti influenzano la felicità delle persone. La ricerca ha coinvolto 1.200 recensioni online, suddivise tra acquisti materiali (mobili, vestiti, accessori) e acquisti esperienziali (viaggi, concerti, ristoranti). I risultati hanno rivelato che le persone tendono a parlare più spesso di esperienze vissute rispetto agli oggetti acquistati, evidenziando che queste hanno un impatto più significativo sulla loro vita.
Gli acquisti materiali, sebbene possano dare una soddisfazione immediata, perdono presto valore agli occhi del proprietario. Le esperienze, invece, diventano parte della nostra identità e arricchiscono la nostra memoria, creando un senso di gratitudine e benessere più duraturo. Uno degli aspetti chiave dello studio è che le esperienze, a differenza degli oggetti, non generano continui confronti sociali. Mentre un nuovo smartphone o un’auto di lusso possono creare competizione e invidia, le esperienze personali rimangono uniche e irripetibili, contribuendo a migliorare la percezione della propria vita.
Leggi anche: A 79 anni ha visitato tutti i 193 Paesi del mondo
Vivere esperienze nuove stimola la crescita personale
Inoltre vivere esperienze nuove stimola la crescita personale, aumentando la nostra apertura mentale e la nostra capacità di apprezzare il mondo che ci circonda. Viaggiare, ad esempio, permette di conoscere culture diverse, favorendo una maggiore comprensione e tolleranza. Lo studio suggerisce che anche le politiche pubbliche dovrebbero incentivare investimenti in infrastrutture che offrano esperienze, come parchi, percorsi naturali e spazi culturali. Questo approccio potrebbe contribuire a migliorare il benessere generale della società. Il messaggio è chiaro: spendere meno in oggetti e più in esperienze può migliorare la nostra vita. Che si tratti di un concerto, di una vacanza o di una serata al cinema con gli amici, le esperienze ci arricchiscono molto più di qualsiasi bene materiale.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.psychologicalscience.org/news/releases/anticipating-experience-based-purchases-more-enjoyable-than-material-ones.html
- https://forbes.it/2018/07/27/perche-sarebbe-meglio-spendere-soldi-in-esperienze-e-non-in-beni-materiali/
- https://www.rendez-vous-fantasia.com/il-segreto-della-felicita/