Cammini sul tapis roulant? Ti farebbe meglio camminare all’aperto: lo studio

Commenti Memorabili CM

Cammini sul tapis roulant? Ti farebbe meglio camminare all’aperto: lo studio

| 17/04/2025
Fonte: Pexels

La ricerca ha coinvolto 74 studenti universitari

  • Uno studio pubblicato su Ecopsychology ha confrontato gli effetti della camminata all’aperto con quelli della camminata su tapis roulant al chiuso
  • 74 studenti universitari hanno camminato per 15 minuti su un percorso all’aperto o su un tapis roulant guardando un video dello stesso tragitto
  • Chi camminava all’aperto aveva una frequenza cardiaca più alta, segno di uno sforzo maggiore rispetto a chi camminava al chiuso
  • La camminata all’aperto ha aumentato l’energia dei partecipanti, mentre quella indoor ha ridotto la tensione senza migliorare il livello energetico
  • L’attività fisica in un ambiente naturale offre benefici fisici e psicologici superiori rispetto all’allenamento in uno spazio chiuso

 

Molte persone si chiedono se sia meglio allenarsi all’aperto o in palestra. Un nuovo studio pubblicato su Ecopsychology ha analizzato le differenze tra camminare in natura e camminare su un tapis roulant, rivelando che l’attività all’aria aperta offre benefici superiori sia a livello fisico che mentale. I ricercatori hanno coinvolto 74 studenti universitari, suddividendoli in due gruppi: il primo ha camminato su un marciapiede all’aperto, il secondo su un tapis roulant al chiuso, guardando un video dello stesso percorso esterno. Ogni partecipante ha camminato per 15 minuti al proprio ritmo.

Per misurare l’impatto dell’esercizio, sono stati utilizzati cardiofrequenzimetri per monitorare la frequenza cardiaca e la scala Borg (RPE) per valutare lo sforzo percepito. Inoltre, sono stati somministrati questionari per analizzare le emozioni dei partecipanti prima e dopo l’attività. Dai dati raccolti è emerso che i partecipanti che hanno camminato all’aperto hanno registrato una frequenza cardiaca più alta, segnale di uno sforzo fisiologico maggiore rispetto a chi si allenava sul tapis roulant. Questo suggerisce che il corpo lavora di più quando ci si muove in un ambiente naturale.

Chi ha camminato all’aperto ha riscontrato un aumento significativo dell’energia

Nonostante questo la percezione dello sforzo non è risultata significativamente diversa tra i due gruppi: chi ha camminato all’aperto ha faticato di più, ma non lo ha percepito come un’attività più pesante. L’aspetto più interessante dello studio riguarda gli effetti psicologici. Chi ha camminato all’aperto ha riscontrato un aumento significativo dell’energia, mentre chi ha camminato al chiuso non ha notato alcun miglioramento nel livello energetico.

Leggi anche: Camminare all’indietro mentre si ripassa aiuta a memorizzare meglio: lo studio

Tuttavia i partecipanti della camminata indoor hanno riportato una diminuzione della tensione, un effetto positivo ma meno impattante rispetto all’aumento di vitalità osservato nel gruppo all’aperto. Lo studio conferma che camminare in un ambiente naturale ha effetti benefici più marcati rispetto all’allenamento in palestra. Il contatto con la natura non solo stimola il corpo in modo più efficace, ma ha anche un impatto positivo sull’umore e sul livello di energia.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend