In passato la formazione era nota come “Tiger Cave”
- Una montagna lungo il fiume Yangtze, nella contea di Zigui, è diventata famosa sui social cinesi per la sua sorprendente somiglianza con un cucciolo di cane
- L’illusione ottica è frutto dell’erosione naturale e della prospettiva, che hanno trasformato la roccia in una figura canina
- In passato la formazione era nota come “Tiger Cave”, ma il cambiamento del livello dell’acqua ha modificato la sua apparenza
- Il luogo, prima poco conosciuto, è ora una meta popolare, con visitatori che portano persino i loro cani per scattare foto
- Il fenomeno dimostra come la natura possa creare illusioni sorprendenti, affascinando gli osservatori con forme familiari
Negli ultimi giorni, una particolare formazione rocciosa lungo il fiume Yangtze, nella provincia cinese di Hubei, ha catturato l’attenzione del web. Questa montagna, situata nella contea di Zigui, ha una forma che ricorda sorprendentemente il muso di un cucciolo di cane. La scoperta è stata fatta da Guo Qingshan, un designer di Shanghai, che ha condiviso una foto sui social cinesi, scatenando un’ondata di curiosità e interesse.
Il fenomeno alla base di questa illusione ottica è la pareidolia, ovvero la tendenza del cervello umano a riconoscere forme familiari in oggetti casuali. Nel caso della “Montagna Cucciolo”, l’erosione e la posizione della roccia rispetto all’acqua hanno creato un profilo che, se osservato da una certa angolazione, ricorda chiaramente un cane con il muso immerso nel fiume. Curiosamente, in passato questa stessa formazione era conosciuta come “Tiger Cave”, poiché il suo aspetto assomigliava più a quello di una tigre. Tuttavia, la costruzione della diga delle Tre Gole ha innalzato il livello dell’acqua, modificando la prospettiva e rivelando un’immagine completamente diversa.
La località è diventata rapidamente un’attrazione turistica
Grazie alla viralità della foto di Qingshan, la località è diventata rapidamente un’attrazione turistica. Numerosi visitatori si stanno recando nella zona per immortalare la montagna con i propri smartphone, spesso portando con sé i loro cani per realizzare scatti originali. Alcuni residenti hanno ammesso di non aver mai notato questa somiglianza prima della diffusione dell’immagine sui social, segno di come la percezione visiva possa cambiare in base a diversi fattori.
Leggi anche: La montagna a forma di piramide in Antartide scatena teorie del complotto online
Nonostante l’improvvisa popolarità, l’accesso alla montagna non è semplice: le strade locali sono in pessime condizioni e il modo più sicuro per avvicinarsi è via fiume. Le autorità locali hanno messo in guardia i turisti meno esperti, raccomandando di non intraprendere escursioni non autorizzate. Il caso della Montagna Cucciolo è un esempio perfetto di come la natura possa sorprendere con illusioni ottiche affascinanti. Fenomeni simili si trovano in molte parti del mondo, dimostrando come la bellezza del nostro pianeta sia spesso nascosta in dettagli che emergono solo grazie a un punto di vista diverso.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://edition.cnn.com/2025/02/25/travel/china-puppy-mountain-yichang-intl-hnk/index.html
- https://www.theguardian.com/world/2025/feb/26/viral-photo-makes-puppy-mountain-in-china-an-instant-sensation
- https://news.sky.com/story/puppy-mountain-along-chinese-river-draws-in-tourists-13316636
- https://www.xiaohongshu.com/explore/67aef12b000000001801822c