Elefanti robot al posto di quelli veri nelle celebrazioni religiose: succede in India [+VIDEO]

Commenti Memorabili CM

Elefanti robot al posto di quelli veri nelle celebrazioni religiose: succede in India [+VIDEO]

| 08/04/2025
Fonte: X

Sono realizzati in fibra di vetro e gomma

  • In India, per ridurre lo sfruttamento degli elefanti nelle cerimonie religiose, si stanno introducendo elefanti robot realizzati in fibra di vetro e gomma
  • Questi elefanti meccanici replicano i movimenti di quelli veri, come sbattere le orecchie e spruzzare acqua, permettendo di mantenere le tradizioni senza stressare gli animali
  • Gli elefanti usati nei rituali spesso subiscono abusi e stress psicofisico, rischiando di reagire in modo pericoloso per sé stessi e per le persone presenti
  • Organizzazioni animaliste come PETA hanno finanziato la distribuzione di elefanti robot, che sono già stati donati a vari templi indiani per sostituire quelli reali
  • Nel 2024, un tribunale del Kerala ha imposto restrizioni più severe sull’uso degli elefanti in cattività, favorendo l’adozione di alternative più etiche come i robot

 

L’India sta assistendo a un cambiamento significativo nelle sue tradizioni religiose grazie all’introduzione degli elefanti robot, una soluzione innovativa per porre fine allo sfruttamento di questi animali durante le celebrazioni. Per secoli, gli elefanti sono stati parte integrante delle processioni indù, ma le condizioni in cui vengono tenuti e il trattamento che subiscono hanno sollevato numerose critiche da parte delle organizzazioni animaliste.

Per ridurre il maltrattamento e garantire la sicurezza delle persone, sono stati progettati elefanti meccanici, realizzati in fibra di vetro e gomma, con una struttura interna in metallo. Questi robot sono in grado di replicare i movimenti degli elefanti veri, come sbattere le orecchie e spruzzare acqua dalla proboscide, permettendo di conservare l’aspetto tradizionale delle cerimonie senza arrecare sofferenza agli animali.

Troppi gli incidenti mortali

L’uso degli elefanti nelle celebrazioni religiose ha spesso portato a episodi drammatici. Gli animali, costretti a vivere in cattività e sottoposti a rigide pratiche di addestramento, possono sviluppare gravi problemi psicologici. Il rumore, la folla e le condizioni di stress estremo li rendono imprevedibili e possono portarli a reazioni improvvise e violente. Negli ultimi anni, diversi incidenti mortali hanno spinto le autorità a cercare soluzioni alternative.  Per risolvere questa problematica, associazioni come PETA e la Voice for Asian Elephants Society hanno finanziato la creazione di elefanti robot, che sono già stati donati a diversi templi indiani.

Leggi anche: Gli elefanti hanno i baffi, ma non si trovano al solito posto

Questi robot offrono un’alternativa sicura, eliminando il rischio di incidenti e migliorando le condizioni di vita degli animali veri. L’adozione degli elefanti robot rappresenta un passo avanti verso una maggiore consapevolezza del benessere animale in India. Nel novembre 2024, un tribunale del Kerala ha introdotto regolamenti più severi sull’uso degli elefanti in cattività, sottolineando come la tradizione non debba giustificare la sofferenza degli animali. Con l’evolversi della tecnologia e il crescente impegno verso il rispetto degli animali, sempre più templi potrebbero abbandonare l’uso degli elefanti reali a favore di alternative più etiche e sostenibili.

Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend