La Maserati MC20 ha raggiunto i 318 km/h
- La Maserati MC20 autonoma ha raggiunto i 318 km/h al Kennedy Space Center, superando il precedente primato di 310 km/h
- Il veicolo è stato sviluppato dall’Indy Autonomous Challenge con l’intelligenza artificiale del Politecnico di Milano
- Già nel 2024 la stessa Maserati aveva stabilito un primato per auto di produzione autonoma, raggiungendo i 285 km/h a Piacenza
- Una seconda MC20 ha preso parte alla 1000 Miglia Experience Florida, continuando il percorso iniziato in Italia nel 2023
- Il successo dimostra l’efficacia degli algoritmi di guida autonoma, testati su una pista storicamente usata dalla NASA
Nel panorama delle auto autonome ad alte prestazioni, la Maserati MC20 ha scritto un nuovo capitolo da record. Durante la 1000 Miglia Experience in Florida, la versione autonoma della celebre sportiva ha raggiunto una velocità di 318 km/h senza conducente. Il test si è svolto presso il Kennedy Space Center di Cape Canaveral, un luogo iconico che per anni ha ospitato gli atterraggi degli Space Shuttle della NASA.
Questo straordinario risultato è stato possibile grazie alla collaborazione tra l’Indy Autonomous Challenge e il Politecnico di Milano, che ha sviluppato il sofisticato sistema di intelligenza artificiale in grado di gestire la guida ad altissime velocità. Con questo traguardo, la MC20 ha superato il precedente primato per un’auto autonoma, stabilito nel 2022 dalla Indy Autonomous Challenge con la IAC AV-21, che aveva toccato i 310 km/h.
Nell’edizione 2023 della 1000 Miglia aveva percorso circa 60 km in modalità autonoma sulle strade italiane
Non è la prima volta che la Maserati MC20 si distingue nel campo della guida autonoma. Nel novembre 2024, lo stesso modello aveva già raggiunto i 285 km/h sulla pista dell’Aeroporto dell’Aeronautica Militare di Piacenza, stabilendo il record di velocità per un’auto di produzione autonoma. Questo dimostra l’evoluzione della tecnologia, che ha permesso di raggiungere nuovi limiti in un settore in continua espansione.
Leggi anche: Taxi a guida autonoma fuori controllo gira in tondo con un passeggero a bordo [+VIDEO]
Dopo il test di velocità, una seconda Maserati MC20 Cielo ha proseguito il viaggio negli Stati Uniti, unendosi alla 1000 Miglia Experience Florida. Il veicolo non è nuovo a imprese simili: già nell’edizione 2023 della 1000 Miglia aveva percorso circa 60 km in modalità autonoma sulle strade italiane, dimostrando l’affidabilità del sistema sviluppato. Il record ottenuto a Cape Canaveral è un importante passo avanti per la guida autonoma, confermando la solidità degli algoritmi progettati dal Politecnico di Milano. L’impresa non solo rafforza il ruolo dell’Italia nell’innovazione tecnologica, ma sottolinea anche il potenziale della guida autonoma applicata alle auto sportive di alta gamma.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/new_tech/2025/03/03/maserati-mc20-nuovo-record-mondiale-di-velocita-autonoma_017488f6-ad1e-44b0-804d-ce534ee7531b.html
- https://it.motor1.com/news/752315/maserati-mc20-record-velocita-autonoma-2025/
- https://tg24.sky.it/tecnologia/2025/03/03/record-mondiale-di-velocita-autonoma-stabilito-con-la-maserati-mc20