È lunga 199,9 metri e larga 37,5 metri
- La Höegh Aurora è la più grande nave per il trasporto di veicoli al mondo, con una capacità di 9.100 auto, superando il precedente record di 600 unità
- Costruita in Cina e operata dalla norvegese Höegh Autoliners, la nave è lunga 199,9 metri e larga 37,5 metri, con 14 ponti rinforzati per trasportare anche veicoli elettrici pesanti
- Oltre alle dimensioni, si distingue per la sostenibilità, utilizzando pannelli solari da 1.500 metri quadrati e combustibili a basso impatto ambientale come LNG e biofuel
- Höegh Autoliners punta a ridurre ulteriormente l’impatto ambientale, con l’obiettivo di alimentare tutte le navi della classe Aurora con ammoniaca pulita entro il 2027
- L’azienda vede la Höegh Aurora come il simbolo del futuro della navigazione sostenibile, rispondendo alla crescente domanda di trasporti a basse emissioni
Il settore della logistica marittima ha un nuovo gigante: la Höegh Aurora, la più grande nave al mondo per il trasporto di veicoli. Questa impressionante imbarcazione, gestita dalla compagnia norvegese Höegh Autoliners, è stata costruita nei cantieri cinesi della China Merchants Heavy Industry (CMHI) e ha fatto il suo viaggio inaugurale nel 2024. Con una lunghezza di quasi 200 metri e una larghezza di 37,5 metri, la Höegh Aurora può trasportare fino a 9.100 veicoli, superando di 600 unità il precedente primato mondiale. I suoi 14 ponti rinforzati le consentono di trasportare veicoli di ogni tipo, comprese le auto elettriche più pesanti, garantendo una maggiore versatilità nel carico.
Oltre alla capacità di trasporto, ciò che rende questa nave unica è il suo approccio ecologico. Il ponte superiore è coperto da 1.500 metri quadrati di pannelli solari, che riducono il consumo di energia generata dai motori del 30-35%. Inoltre, la nave utilizza combustibili a basso impatto ambientale, come il gas naturale liquefatto (LNG), i biocarburanti e l’olio a basso contenuto di zolfo, riducendo significativamente le emissioni di CO₂ rispetto alle navi tradizionali.
Obiettivo: zero emissioni entro il 2027
L’impegno della Höegh Autoliners non si ferma qui. L’azienda ha dichiarato che entro il 2027 tutte le 12 navi della classe Aurora saranno alimentate da ammoniaca pulita, un combustibile a zero emissioni di carbonio. Questo ambizioso programma di rinnovamento della flotta mira a rendere la navigazione marittima più sostenibile e a rispondere alla crescente domanda di soluzioni di trasporto ecocompatibili.
Leggi anche: FLIP Ship, l’unica nave al mondo che ruota in verticale [+VIDEO]
Secondo il COO di Höegh Autoliners, Sebjørn Dahl, la Höegh Aurora rappresenta la punta di diamante di una nuova generazione di navi pensate per un futuro più verde. La compagnia intende cambiare il modo in cui il trasporto marittimo è percepito, dimostrando che la sostenibilità e l’efficienza possono andare di pari passo. Con la sua tecnologia avanzata e il focus sulle energie pulite, la Höegh Aurora segna un nuovo standard nel settore dello shipping globale.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.odditycentral.com/technology/monster-of-the-seas-worlds-largest-vehicle-carrier-can-hold-over-9000-cars.html
- https://interestingengineering.com/transportation/china-byd-world-largest-carrier-9200-cars
- https://www.vesselfinder.com/vessels/details/9962677