Thomas Wedders, l’uomo con il naso più lungo al mondo: 19 centimetri [+FOTO]

Commenti Memorabili CM

Thomas Wedders, l’uomo con il naso più lungo al mondo: 19 centimetri [+FOTO]

| 19/02/2025

L’uomo, vissuto nel XVIII secolo, si esibiva in fiere e spettacoli mostrando la sua caratteristica fisica

  • Un uomo inglese di nome Thomas Wedders, nato in Gran Bretagna nel 1730, è noto per avere il naso più lungo mai registrato: 19 centimetri
  • Wedders si esibiva in fiere e spettacoli itineranti nel XVIII secolo, diventando una celebrità grazie alla sua caratteristica fisica
  • Le fonti storiche lo descrivono come un uomo con capacità intellettive limitate, ma si conoscono pochi dettagli sulla sua vita privata
  • Morì intorno al 1780, all’età di circa 50 anni
  • Oggi è ricordato grazie a una testa in cera in un museo di Londra e al riconoscimento del Guinness World Records

 

Thomas Wedders, noto anche come Thomas Wadhouse, nacque intorno al 1730 nello Yorkshire, Inghilterra. È ricordato per avere il naso più lungo mai documentato, che misurava circa 19 centimetri.

Wedders partecipava a fiere e spettacoli per mostrare il suo naso

La sua straordinaria caratteristica fisica lo portò a diventare una celebrità nel XVIII secolo, esibendosi in fiere e spettacoli itineranti. Nonostante la notorietà acquisita grazie alla sua insolita caratteristica, la sua vita personale rimane poco documentata. Fonti storiche lo descrivono come un uomo con capacità intellettive limitate. Tuttavia, la natura esatta della sua condizione non è chiara e si conoscono pochi dettagli sulla sua esistenza al di fuori delle esibizioni negli spettacoli.

Nel corso della sua vita, Wedders divenne un’attrazione da baraccone, guadagnandosi da vivere esibendo il suo straordinario naso al pubblico pagante. All’epoca questo tipo di attrazioni era molto popolare in Europa, e persone con caratteristiche fisiche eccezionali venivano spesso sfruttate per il divertimento degli spettatori. Sebbene il suo aspetto lo abbia reso famoso, non è chiaro se abbia vissuto una vita agiata o se sia stato vittima di sfruttamento.

Leggi anche Il naso svela importanti segreti sulla nostra salute: cosa osservare

Morì intorno al 1780, all’età di circa 50 anni, senza lasciare un’eredità significativa oltre al ricordo della sua particolarità fisica. Oggi, la sua storia è ricordata grazie a riproduzioni artistiche, come una testa in cera esposta nel museo “Ripley’s Believe It or Not!” di Londra. Inoltre, il Guinness World Records lo ha riconosciuto postumo come detentore del record per il naso più lungo mai misurato nella storia umana.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend