Hacker svela i più torbidi segreti del dark web

Commenti Memorabili CM

Hacker svela i più torbidi segreti del dark web

| 23/02/2025
Fonte: Pexels

Ora è diventato un white hat hacker che protegge i sistemi informatici

  • Un hacker con oltre 30 anni di esperienza ha rivelato i pericoli del dark web in un’intervista, condividendo le sue esperienze più inquietanti
  • L’hacker ha descritto come gli attacchi ransomware, che bloccano i sistemi fino al pagamento di un riscatto, siano in aumento, con effetti devastanti su ospedali e altre strutture critiche
  • Il dark web è anche un teatro di cyber guerra, con attacchi da parte di attori statali e criminali, che sfruttano le vulnerabilità globali
  • Dopo aver lavorato come black hat hacker, l’esperto ora aiuta le aziende e le istituzioni a difendersi dai criminali informatici
  • L’esperto sottolinea l’importanza crescente della protezione digitale, con i governi occidentali che si affidano sempre più agli hacker etici per difendersi dalle minacce online

 

Il dark web è un mondo misterioso e spesso associato ad attività illegali, dove l’anonimato gioca un ruolo fondamentale nel nascondere chi vi opera. Un hacker con oltre 30 anni di esperienza ha deciso di fare luce su questo lato oscuro della rete, raccontando le sue esperienze in un’intervista a VICE. Ex hacker senza scrupoli, noto come black hat hacker, l’esperto ha scelto di cambiare rotta, diventando un white hat hacker, ovvero un professionista impegnato a proteggere i sistemi informatici da attacchi malintenzionati.

Una delle minacce più gravi che l’hacker ha visto emergere nel dark web è l’utilizzo dei ransomware. Questi software bloccano l’accesso ai dati e ai sistemi, costringendo le vittime a pagare un riscatto per recuperare l’accesso. L’hacker ha raccontato casi estremi, come quello di ospedali che sono stati criptati, mettendo a rischio vite umane. Questi attacchi sono sempre più frequenti, grazie alla loro alta redditività.

Il dark web è diventato anche un campo di battaglia per la cyber guerra

Oltre ai crimini finanziari, il dark web è diventato anche un campo di battaglia per la cyber guerra. Gli attacchi informatici, che spesso provengono da stati nazionali, vengono utilizzati per perseguire obiettivi strategici. L’esperto ha sottolineato come anche criminali motivati dal denaro e individui con motivazioni più distruttive siano attivi in questo spazio. Questi attacchi sono una forma perfetta di guerra asimmetrica, dove i costi sono contenuti ma l’impatto può essere devastante.

Leggi anche: “Sono un hacker e questi sono gli errori che commettete più spesso online”

Con l’aumento delle minacce digitali, i governi occidentali si stanno sempre più affidando ai white hat hacker per difendersi dai pericoli provenienti dal dark web. L’esperto ha sottolineato come la protezione digitale avanzata sia fondamentale in un contesto globale sempre più vulnerabile agli attacchi informatici. In questo scenario, i professionisti etici del cyberspazio svolgono un ruolo cruciale nel mantenere la sicurezza dei sistemi digitali.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend