Il villaggio di Huangluo, in Cina, è abitato da tante Raperonzolo dalla chioma fluente
- Le donne della comunità cinese Red Yao hanno capelli che possono raggiungere i 2,1 metri di lunghezza
- I capelli restano neri e lucenti anche in età avanzata, non diventando mai grigi
- Il segreto della loro chioma consiste nei lavaggi con acqua di riso fermentato, ricca di nutrienti
- Tradizionalmente, le donne Yao considerano i capelli simbolo di prosperità, fortuna e longevità e li tagliano una sola volta nella vita, a 18 anni
- In passato, era proibito a chiunque, tranne al marito e ai figli, vedere i capelli sciolti di una donna Yao
Raperonzolo vive in un villaggio della Cina e ha capelli lunghi oltre i due metri. La principessa della fiaba ha le sue degne rappresentanti nel villaggio di Huangluo, nella provincia di Guangxi, Cina meridionale.
I capelli lunghi come segno di prosperità e fortuna
La località è nota come “il villaggio dei Capelli Lunghi” ed è abitata dalla minoranza etnica Red Yao, il cui nome deriva dalle tradizionali giubbe rosse indossate dagli abitanti. Le donne della comunità vantano capelli che possono raggiungere i 2,1 metri di lunghezza e mantengono una chioma nera e lucente anche in età avanzata. Il loro segreto risiede nell’uso dell’acqua di riso fermentato per lavare i capelli, una pratica tramandata da generazioni.
Tradizionalmente, le donne Yao tagliano i capelli una sola volta nella vita, intorno al diciottesimo compleanno, e considerano i capelli un simbolo di prosperità, fortuna e longevità. Una volta tagliati i capelli la ragazza è pronta per cercare marito. Più lunghi sono i capelli, più fortuna si avrà nella vita. I capelli tagliati sono consegnati alla nonna della ragazza e trasformati in un copricapo che si aggiungerà ai capelli naturali. Anche le ciocche che cadono in maniera naturale vengono raccolte, lavorate e di nuovo utilizzate come ornamento del capo.
Acconciature diverse a seconda della condizione sociale
Le donne portano acconciature diverse in base alla condizione sociale. Se i capelli sono avvolti come un vassoio circolare sulla sommità della testa, significa che la donna è sposata ma non ha figli. Quando la donna è sposata e ha figli porterà uno chignon sopra la fronte. Se invece ha i capelli raccolti dentro un velo che li nasconde alla vista, significa che sta cercando marito.
In passato, era proibito a chiunque, tranne al marito e ai figli, vedere i capelli sciolti di una donna. Se qualcuno violava questa regola, doveva trascorrere tre anni con la famiglia della donna. Queste restrizioni sono state abolite negli anni ’80, quando il villaggio ha iniziato ad aprirsi al turismo, diventato una fonte di reddito per la popolazione locale.
Oltre all’acqua di riso fermentato per il lavaggio dei capelli, le donne Yao utilizzano polvere di semi di tè come detergente naturale per il cuoio capelluto, grazie alle sue proprietà antimicrobiche. In alternativa, si possono anche usare polveri di Shikakai, Amla, Reetha o aloe vera. L’acqua di riso fermentato è ricca di aminoacidi, vitamine B, C ed E che favoriscono la crescita dei capelli, prevengono le doppie punte, combattono la forfora e proteggono dai danni causati dal calore e dall’esposizione al sole.
Leggi anche Lo stress può far diventare i capelli bianchi?
La comunità di Huangluo è composta da circa 600 membri, suddivisi in 78 famiglie ed è riconosciuta dal Guiness World Records come il villaggio con i capelli più lunghi del mondo.
![logo logo-img](https://www.commentimemorabili.it/wp-content/themes/commentimemorabili/img/logo.png)
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.messynessychic.com/2015/11/05/the-chinese-village-of-long-haired-rapunzels/
- https://www.chinoy.tv/discover-chinese-womens-secret-to-long-healthy-hair/
- https://nomadicmacs.com/long-hair-village-huangluo/