Festività e ponti del 2025: come organizzare le ferie

Commenti Memorabili CM

Festività e ponti del 2025: come organizzare le ferie

| 09/12/2024
Fonte: Pexels

2025, l’anno del week-end lungo: come ottenere 38 giorni di vacanza prendendone 9 di ferie

  • In termini di ponti e festività il 2024 non ci ha regalato grandi soddisfazioni
  • L’anno appena arrivato, invece, ci offrirà tantissime occasioni di vacanza
  • Il 2025 è stato ribattezzato “l’anno del week-end lungo”
  • Sono ben cinque le festività che cadono di venerdì o di lunedì; senza contare, poi, le occasioni per fare ponte
  • Ecco come organizzarsi per approfittare al meglio di ogni ricorrenza

 

L’anno è appena iniziato, ma noi siamo già intenti a ispezionare il calendario 2025 alla ricerca di ponti e festività per organizzare al meglio le ferie. Prima di tutto, partiamo con le buone notizie: il 2025 sarà un anno decisamente migliore di quello appena trascorso in termini di giorni da sfruttare per godersi del sano e meritato riposo. Basti pensare che usando appena 9 giorni di ferie potremo ottenerne ben 38 di vacanza: ecco tutti i segreti per pianificare un anno con i fiocchi.

Partiamo dall’Epifania, che cadrà di lunedì, consentendoci di organizzare un bel week-end lungo o, addirittura di godere di un’intera settimana di relax prendendo le ferie il 2 e il 3 gennaio. Quest’anno la Pasqua sarà il 20 aprile, proprio a ridosso della festa della liberazione, che cadrà di venerdì. Questo ci permetterà non solo di godere di un lungo fine settimana, ma anche di avere ben dieci giorni di vacanza assentandoci da lavoro da martedì 22 a giovedì 24 aprile.

Dal primo maggio a Natale tutte le occasioni per ponti e weekend lunghi

Ottime notizie anche in vista della festa dei lavoratori, che sarà di giovedì. Facendo ponte venerdì 2 maggio, potremo ottenere ben quattro giorni di ferie. La fortuna non si arresta neppure in occasione di Ferragosto, che capitando di venerdì ci consentirà di approfittare di un lungo week-end all’insegna del sole e del mare.

Virando verso l’ultima parte del 2025, l’unica festività di questo nuovo anno che non riusciremo a sfruttare è quella del primo novembre. La festa di tutti i santi, infatti, capiterà di sabato.

Leggi anche: Viaggi da fare prima dei 40 anni: le mete da non perdere

Non disperate: torneremo ben presto a sorridere nel mese di dicembre, che ci regalerà altre grandi soddisfazioni. Partiamo dall’8 dicembre, che cadendo di lunedì ci regalerà un altro fine settimana prolungato. Natale e Santo Stefano, invece, capiteranno rispettivamente di giovedì e venerdì. Per avere 8 giorni di vacanza, allora, ci basterà prendere le ferie da lunedì 29 a mercoledì 31 dicembre.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend